Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2006

Buoni propositi

Difficile essere costruttivi dopo anni di sgretolamento della realtà. Ho paura che ci sarà comunque uno scontro forte fra fazioni, perchè nessuno pensa al bene superiore, ma solo alla difesa accanita delle posizioni raggiunte, dei privilegi accumulati scalciando, sicuri che cambiare significa peggiorare. Toccherà alla Categoria di noi donne dimostrare di essere emancipate a dispetto dei nostri uomini; dovremo entrare con forza nella vita politica nazionale per riprendere a sognare un futuro migliore per i nostri figli. Guai alle donne che sottovalutano la gravità della situazione, non potranno stupirsi della comparsa di un Velo o dell'aumento della disoccupazione femminile; penso che chiunque vinca il 9 Aprile, non dovremo abbassare la guardia. Pretendere di esserci non significa avere un posto di lavoro togliendolo al proprio marito, serve unicamente a far cambiare il pensiero dominante all'interno del Parlamento e portare il nostro modo di agire al potere.

Condivisibile?

Quello che sto per dirvi forse vi piacera`... se sei un secchione o lo sei stato un po` meno! Ragazzi, non ammazzatevi di studio.... ve lo dice uno che... di studio matto e disperatissimo ne ha fatto! Da quando lavoro all`estero con gente di tutto il mondo, un po` di rabbia mi e` venuta. Diventare ingegneri e` dura qui da noi, anni di studio, Politecnico in posizione punitiva in citta` per evitare distrazioni dal mondo esterno, esami a raffica e Scienza delle Costruzioni per stabilire chi ce la fara` a passare il varco e chi se lo lasciera` alla fine, dopo qualche anno da fuoricorso! Ebbene, Americani, Indonesiani, Malesi, Cinesi, Canadesi, Russi, Inglesi, Francesi e cosi` via si laureano molto prima di noi. Valutando il loro approccio al lavoro sul campo ci si rende conto che noi Italiani non abbiamo consapevolezza delle nostre potenzialita` e a dire il vero anche l'Universita` e la Scuola in genere non si industriano a darci questo messaggio! Gli italiani sono i migliori, ma ques

Torn Mimosa

Immagine
But what celebration! These are flowers for a millennial mourning that we are not able he/she anchors to stop. My mimosa today I tear her/it, to remember the disgust not to grow weak me toward all those ( men and women ) that they exploit but they don't aspire to the true parity of the sexes. O=O=O=O=O=O=O=O=O=O=O=O=O=O=O=O Ma quale festeggiamento! Questi sono fiori per un lutto millenario che non possiamo ancora smettere. La mia mimosa oggi la strappo, per ricordarmi di non affievolire il disgusto verso tutti quelli (uomini e donne) che strumentalizzano ma non ambiscono alla vera parità dei sessi.