Quando l'impasto è pronto potete cominciare a modellare il vostro primo oggetto; ricordatevi che l'acqua è nemica della pasta di pane e ogni umidità deve uscire dalla forma modellata senza lasciare traccie (bolle, buchi o crepe).
Per evitare la rovina della vostra opera procedete considerando di non usare liquidi per unire parti, ne corpi estranei come fil di ferro e stuzzicadenti.
Il segreto sta nel fondere le parti tra di loro attraverso movimenti di compressione e schiacciamento.
Gli attrezzi che aiutano senza produrre fenditure si trovano già in casa.
Usate il mattarello per spianare dolcemente una palla da besbolla di pasta di pane e una semplice limetta per le unghie per spostare piccoli pezzi da una parte all'altra dell'oggetto.
Per fare dei buchi usate i ferri da calza o gli stuzzicadenti. per decorare la superficie usate i tappi dei pennarelli o i timbri per bambini.
Commenti
Posta un commento
Solo gli utenti con account Google sono abilitati a lasciare un commento.
Informativa Privacy
Metti la spunta su 'Inviami notifiche' per non perdere la risposta al tuo commento!