Usare le mele come sfondo per i nomi del nucleo familiare
Un albero genealogico racconta la storia di una o più famiglie. Nella decorazione pittorica ogni elemento dell'Albero può diventare una base su cui dipingere i nomi dei genitori e anche quello dei figli. Prendiamo ad esempio l'albero con le mele; nella parte centrale in alto sul tronco ci sono tre mele accostate che possiamo usare come sottofondo per un bel biglietto d'auguri o in occasione di un anniversario di matrimonio. Con un programma di grafica possiamo apportare qualche modifica allo schema di base: aggiungiamo una sfumatura di colore e creiamo del movimento agendo sulla illusione della tridimensionalità.

Possiamo aggiungere uno sfondo di colore contrastante per far risaltare i contorni irregolari del disegno.
Scriviamo i nomi dello sposo, della sposa e della eventuale prole scegliendo un bel carattere tipografico.
Una decorazione di questo tipo se salvata ad una risoluzione di 300px può essere stampata su cartoncino prezioso o anche dipinta a mano su carta pergamena.
Pubblico lo schema in bianco e nero da aprire nel vostro programma di grafica preferito:

Con questi pochi suggerimenti e la vostra fantasia potrete realizzare qualcosa di originale da regalare ad amici e parenti.

Possiamo aggiungere uno sfondo di colore contrastante per far risaltare i contorni irregolari del disegno.
Scriviamo i nomi dello sposo, della sposa e della eventuale prole scegliendo un bel carattere tipografico.
Una decorazione di questo tipo se salvata ad una risoluzione di 300px può essere stampata su cartoncino prezioso o anche dipinta a mano su carta pergamena.
Pubblico lo schema in bianco e nero da aprire nel vostro programma di grafica preferito:

Con questi pochi suggerimenti e la vostra fantasia potrete realizzare qualcosa di originale da regalare ad amici e parenti.
Commenti
Posta un commento
Solo gli utenti con account Google sono abilitati a lasciare un commento.
Informativa Privacy
Metti la spunta su 'Inviami notifiche' per non perdere la risposta al tuo commento!