4 modi diversi di rappresentare le radici di un Albero Genealogico dipinto


Le radici possono essere rappresentate con molte ramificazioni e nodi fino a perdersi in un ipotetico terreno. E' utile immaginare le dita di una mano o i tentacoli di un polipo, almeno quando non si hanno di fronte immagini fotografiche delle radici di un albero vero!

Tra le radici si può inserire un folto ramo di edera colorata; un elemento estraneo che può arricchire la zona bassa del disegno e aiutare nella disposizione corretta delle radici.

Volendo minimizzare il più possibile la stilizzazione delle radici è possibile utilizzare un veloce tratto leggermente segmentato che sarà poi intervallato da piccoli fili d'erba verticali; il colore aiuterà la visualizzazione delle radici rispetto al verde che si suppone fortemente in ombra per via della chioma dell'albero.

La parte centrale delle radici è la più difficile da rappresentare, lo schiacciamento prospettico della vista frontale deve essere considerato nella creazione di curve e bombature delle forme. Il chiaroscuro è limitato e i segni sono netti per creare l'effetto di luce predominante.
Pubblicherò nella fanpage di facebook altre immagini ingrandite di radici dipinte a mano su stoffa intersecate o vicine a parti ricamate; iscrivetevi e seguitemi come state già facendo numerosi, sono disponibile per chiarimenti e consigli attraverso i commenti del blog e della fan page dedicata a questo Blog sull'Albero Genealogico!
Commenti
Posta un commento
Solo gli utenti con account Google sono abilitati a lasciare un commento.
Informativa Privacy
Metti la spunta su 'Inviami notifiche' per non perdere la risposta al tuo commento!