Post

Dipingere angeli e pergamene sulla stoffa

Immagine
Oggi pubblico il disegno che ho dipinto su un arazzo per festeggiare il sacramento della Cresima di Mirco. Nel progettare su carta la scena per l'arazzo ho tenuto conto del fatto che Mirco ha ormai compiuto almeno 13 anni e non è più il tempo di scene bucoliche con giochi e farfalle. Ho disegnato una pergamena in stile antico dove viene specificato il motivo per cui si festeggia; a reggere la pergamena c'è l'angelo custode (una presenza costante e di sicuro gradimento). Una bella frase augurale accompagna la firma del committente. Il nome del festeggiato è complesso solo nella iniziale, ma non troppo decorato per non mettere in imbarazzo la sensibilità dell'adolescente. La data è quella della nascita, così in futuro si potrà determinare l'anno in cui si è ricevuto il sacramento della Cresima. Ecco la frase augurale: Vola Alto sopra gli ostacoli per raggiungere le tue mete E' sempre difficile dipingere l'incarnato dell'angelo sullo s...

Brilla già la tua stella e il futuro sarà pieno d'amore

Immagine
Le belle frasi sintetiche e ad effetto stavano scomparendo dalla nostra vita quotidiana; grazie agli sms e ai social network si stà verificando uno strano fenomeno: ci troviamo a dover interagire con le persone attraverso pensieri carini, aggettivi sdolcinati e frasi al limite della rima baciata. Chi l'avrebbe mai detto che la tecnologia si sarebbe sposata con la poesia? Una bella frase pensata con affetto è sempre in cerca di uno spazio, un commento, un sms o un arazzo dipinto! Gli arazzi che dipingo non sono affatto tecnologici eppure scommetto che qualcuno ha copiato il titolo di questo articolo per sfruttarlo in chat o per personalizzare una mail! Nella composizione di un arazzo per la nascita coesistono gradevolmente 4 elementi: La stoffa preziosamente ricamata a mano. La scena bucolica descrittiva dipinta a mano. La dedica augurale dei committenti. I dati personali del protagonista. Vediamo come nell'arazzo per la nascita di Nicola questi elementi convivono a...

La musica nel tuo futuro

Immagine
Un arazzo dipinto a mano contiene i dati personali del bimbo appena nato ma anche gli auguri per il suo futuro. Un disegno può veicolare il pensiero amorevole e affettuoso. Rappresentare una delle sette arti è di certo la scelta vincente! In questo arazzo ho raffigurato Anita mentre suona il violino. Che poi suonerà veramente o che si dedicherà ad altro questo non è importante, i desideri non sempre si trasformano in realtà...ma sognare è lecito! Mentre appare scontato che i maschietti diventeranno tutti cavalieri e imperatori....per le femmine si pensa spesso a carriere nel mondo dell'arte e della cultura. Potranno diventare grandi scrittrici, oppure grandi musiciste...ma anche eccelse ballerine di danza classica! Molto spesso nei miei arazzi ci sono gli strumenti e gli oggetti necessari per praticare una determinata professione; questi oggetti sono disposti quasi casualmente intorno alla bimba o al bimbo protagonista; più raramente rappresento un adolescente o una ragazza...

La bimba corre sul prato

Immagine
IL tema dell'arazzo dipinto a mano per la nascita di Miriam è correre su un prato sotto lo sguardo vigile di un angelo e di un pulcino. La stoffa è riccamente ricamata a punto rinascimento ed è tinta in una delicata tonalità di rosa sfumata al centro. I dati personali della protagonista sono scritti bene in vista ma è evidente anche la frase augurale degli zii committenti! arazzo dipinto e ricamatao per la nascita di Miriam Nella immagine dal mio archivio potete notare anche il pezzo di stoffa che uso da anni per provare la consistenza di colore e la punta dei pennarelli indelebili per la stoffa. Un gesto obbligato ogni volta che decido di eseguire una sfumatura o un segno netto: provare prima il pennarello! Si notano anche due dei tanti strumenti necessari alla creazione di questi pezzi unici. Vi svelo che coperti dal cappuccio ci sono due punte decisamente sfinite! Quando le punte dei pennarelli arrivano ad una condizione così degradata sono perfetti per fare le sfuma...

Bimbo in scena con angelo

Immagine
Nel disegnare la scena decorativa di un arazzo per la nascita di un bimbo, si può attingere al mondo della fantasia come a momenti di vita veramente vissuta. La scena si svolge intorno al nome del bimbo, c'è un angelo e di solito cerco di far interagire tra loro questi personaggi. L'azione può coinvolgere il bimbo e qualche animale domestico, sotto lo sguardo amorevole dell'angelo. L'angelo interpreta il ruolo di secondo protagonista della scena: guarda verso il bimbo, gli sorride, lo incoraggia e lo incita all'uso di uno strumento musicale o di un gioco. Anche cani e gatti hanno un ruolo di compagnia e di azione. Spesso trovo ispirazione nelle vecchie foto di famiglia oppure cerco nelle riviste dedicate alla famiglia immagini di piccolini con sguardi particolarmente dolci e sognanti. Anche l'abbigliamento è molto curato: per le femminucce disegno degli abiti da principessine e mi adeguo al periodo stagionale della loro nascita per vestirle più o meno in tema...

Dipingere amore e talento

Immagine
Contenuto dell'arazzo che vedete nelle immagini una scena immersa nella natura, con bimbi circondati da vari elementi molto simbolici: i bimbi sono circondati da giochi, libri, strumenti musicali e anche accessori tecnologici. Ognuno di questi oggetti ci invita ad immaginare talenti diversi: 1)La musica. 2) La poesia. 3) Il teatro. 4) Una ipotetica carriera nel mondo dell'informatica. Negli arazzi dedicati ai maschietti rappresento spesso anche un pallone da calcio e animali domestici. Negli arazzi dedicati alle bimbe trovano spazio un paio di scarpette da danza classica e piccole bambole di pezza. Disegno queste scene pensando ad una emancipazione femminile che prevede la donna inserita in qualsiasi contesto lavorativo; non dimentico mai però anche il ruolo di madre e il classico gioco di ogni bambina con la propria bambola! Nell'augurare una vita piena di talenti e soddisfazioni, quando il protagonista è un maschietto, evito qualunque ambiguità e non disegno mai ...

Intreccio di foglie dipinte con ricamo centrale

Immagine
Il tema della genealogia di famiglia ha sempre maggior successo anche sul web. Forse i vecchi sistemi di comunicazione non permettevano una grande visione d'insieme. Il gruppo familiare sparpagliato non era sempre rintracciabile e il concetto di nucleo sembrava fuori moda! Lasciando da parte le considerazioni filosofiche sulla valenza del matrimonio in tutte le sue sfaccettature, rientro subito in argomento parlandovi di una ghirlanda dipinta a mano su stoffa che sostituisce il classico disegno dell'albero contenendo comunque i due rami della famiglia: Il ramo dello sposo. Il ramo della sposa. Gli antenati. I nuovi nati. La ghirlanda genealogica si sviluppa dal basso verso l'alto a formare un cuore e nel centro ho ricamato a punto pieno imbottito le iniziali dei nomi degli sposi. Le misure originali sono 70cmx55cm circa oltre al bordo sfilato su tre lati e al bordo inferiore completamente ricamato a punto intaglio. PITTURA E RICAMO NELLA GHIRLANDA Al centro ho inserit...